La pompa di calore fornisce tutto l'anno energia termica per il riscaldamento invernale, raffrescamento estivo e l'acqua calda sanitaria.

La pompa di calore utilizza infatti l'energia dell'aria, del suolo o dell'acqua di falda e la converte in energia termica.

Se abitati ad impianti in bassa temperatura e un ottimo impianto fotovoltaico, si possono raggiungere alti livelli di efficienza energetica, bassa rumorosità, zero emissioni degli inquinanti in ambiente e un notevole confort.

Le pompe di calore da noi utilizzate impiegano gas refrigeranti a basso impatto ambientale come R32 e R290.

Uno degli aspetti fondamentali è il corretto dimensionamento delle componenti della centrale termica, degli accumuli tecnici (acqua o PCM), dei gruppi di rilancio e soprattutto la gestione elettronica dell'impianto che ne ottimizza il funzionamento.

Specifiche Tecniche di una 10kW con refrigerante R290

Specifiche Tecniche di una 18kW con refrigerante R32:

Scarica il catalogo generale